Tre giorni e due notti in cui la “terra del sorriso” si trasforma in un concentrato di allegria e piacere dello stare insieme, dalla riviera all’entroterra, dalle città d’arte al mare, nelle giornate in cui le ore di luce sono le più lunghe dell’anno.
Sarà un cartellone di fortissimo impatto, con grandi nomi e sorprese capaci di trasformare ogni luogo in un palco, ogni notte in un’esperienza da ricordare, ogni alba in una suggestione romantica.
Quasi un centinaio gli eventi già ufficializzati, e il programma è destinato ad arricchirsi ulteriormente nelle prossime settimane. Concerti, dj set, spettacoli e performance invaderanno la Riviera, dal tramonto fino all’alba, in una celebrazione collettiva della musica e della voglia di stare insieme. Con il claim “HIT’S Summer”, la Notte Rosa 2025 si conferma il festival che lancia l’estate romagnola, in un lungo pink weekend che abbraccia le giornate più luminose dell’anno. Un’esplosione di luci, suoni ed energia, un rito collettivo che ogni anno si rinnova sotto il segno della musica, della convivialità, della voglia di stare insieme.
Il calendario completo e ufficiale della manifestazione sarà svelato man mano nei prossimi giorni, al pari dei nomi dei big della musica che animeranno il lungo weekend, ma nel frattempo le prime anticipazioni già promettono tanto divertimento e sorprese per tutti i gusti.
La Notte Rosa per tutti i gusti tra sport, benessere, natura e relax
A Cervia, venerdì 20 giugno, va in scena una delle esperienze più suggestive dell’intero weekend: il parco avventura CerviAvventura aprirà i battenti anche di notte per un percorso tra i pini illuminato solo dalle lampade frontali. Una sfida al buio, tra coraggio e magia, da vivere in piccoli gruppi per godersi il silenzio della natura. Sempre a Cervia, il MUSA – Museo del Sale propone per tutto il weekend, dal 20 al 22 giugno, aperture straordinarie serali e un laboratorio per bambini dedicato a Altero, il fenicottero rosa, mascotte dell’edizione 2025. Un’occasione per avvicinarsi alla storia delle saline in modo divertente e coinvolgente.
Dal 20 al 22 giugno, le acque di Cervia e Milano Marittima ospiteranno anche il Grand Prix Offshore, una tappa spettacolare del Campionato del Mondo di motonautica. Emozioni ad alta velocità, dj set, mercatini, e un evento nell’evento: il party celebrativo per i 20 anni della Notte Rosa, con musica firmata Radio Studio Delta e DJ Trizza.
A Milano Marittima, sabato 21 giugno, ci sarà anche un evento culturale d’eccezione: la proiezione del docufilm “La favola di un visionario”, dedicato a Arrigo Sacchi, con la presenza in sala dell’allenatore e dei protagonisti della sua lunga carriera.
A Bertinoro, il 21 giugno, farà tappa la rievocazione storica della Mille Miglia in moto, riservata a motociclette d’epoca: un viaggio lento e affascinante tra i Borghi più belli d’Italia, nel cuore di una terra da sempre legata ai motori.
A Rimini, venerdì 20 giugno, torna l’attesissimo evento “Un Mare di Rosa”: la spiaggia da bagno 47 a 63 si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con musica live, spettacoli, performance di danza e un gran finale con fuochi d’artificio sincronizzati lungo tutta la Riviera. Non mancheranno anche i format più amati: Un Mare di Vino, con degustazioni enogastronomiche in riva al mare, e Un Mare di Fuoco, con spettacoli di luci e fiamme. A Riccione, da mercoledì 19 a sabato 21 giugno, il centro città si anima con il Kids Family Festival in piazzale Ceccarini: tre giorni gratuiti di spettacoli, talk, laboratori e attività per bambini e famiglie. Tra gli ospiti, Paolo Ruffini, la coppia comica Salvo & Giorgia, il musical delle Winx, il Winx Glitter Party, e l’intervento dello psicoterapeuta Alberto Pellai. Sempre a Riccione, la spiaggia libera di Piazzale San Martino ospiterà sabato 21 giugno “Goovi Summer Wave”: Michelle Hunziker guiderà due sessioni di allenamento in riva al mare insieme ai trainer Paolo Zotta e Vanessa Villa. Un appuntamento all’insegna del benessere e del self-love, con tanto di aree beauty, consulenze skincare, gadget e cocktail energizzanti. Il tutto con la colonna sonora della Riviera in festa. A Bellaria Igea Marina doppio appuntamento con il divertimento: venerdì 20 giugno a Igea Marina va in scena il Carnevale in Rosa, una sfilata in notturna di carri allegorici e cortei mascherati lungo viale Pinzon, tra coriandoli, caramelle e un grande spettacolo pirotecnico a mezzanotte; sabato 21 giugno il Carnevale in Rosa si sposta a Bellaria, lungo viale Panzini e lungomare Colombo, con una nuova sfilata ricca di colori, maschere e musica, per la gioia di adulti e bambini. Sabato 21 giugno, a Misano Adriatico, il Carnevale d’Estate animerà il lungomare con i carri allegorici delle frazioni, spettacoli e costumi scenografici, in una delle feste più amate del territorio.
A San Giovanni in Marignano sarà l'ora delle streghe. La manifestazione più attesa, “La Notte delle Streghe”, torna dal 19 al 23 giugno. Si avvicina sempre più il solstizio d'estate ed il principale evento marignanese, pronto ancora una volta a svelare segreti e magie. Quest'anno sarà un'edizione tutta dedicata al tempo: i viaggi nel tempo, i riti antichi che si fanno nuovi, il passato che ritorna, il ciclo delle stagioni, l'attesa e la sorpresa, ma anche il tempo sospeso dell'arte e del teatro, saranno solo alcuni dei tanti scenari che caratterizzeranno ''La Notte delle Streghe'' per una nuova e imperdibile edizione.
Infine, un fine settimana all’insegna della musica colta a Ferrara, con il ritorno di PianoEstense dal 20 al 22 giugno: una manifestazione pianistica che trasformerà alcuni dei più bei palazzi della città in salotti musicali raffinati. Concerti dal pomeriggio alla sera, in sedi prestigiose come Palazzo Roverella, il Ridotto del Teatro Comunale, Palazzo dei Diamanti, e molti altri.
La magia delle albe in rosa
Poetici, suggestivi, emozionanti: sono gli appuntamenti delle albe musicali che, anche quest’anno, caratterizzeranno la 20esima edizione de la Notte Rosa. Viaggi musicali con il sole che fa capolino all’orizzonte, i piedi nella sabbia, i colori del mare, le note che accarezzano l’anima.
Anche Gatteo si tinge di rosa, dedicando un’intera giornata alla musica in occasione del Solstizio d’estate. La giornata di sabato 21 giugno si aprirà con il suggestivo concerto all’alba nella Corte del Castello malatestiano. Alle 5.30 del mattino un’orchestra composta da 20 apprezzati musicisti proporrà il Concerto Solstizio d’estate con musiche di Verdi, Rossini, Schubert, Puccini e Tchaikowsky.
Tra gli eventi già annunciati, c’è quello di domenica 22 giugno a Cervia: alle 6.30 si partirà per un’escursione in barca nella Salina, immersi nel silenzio e nella natura, seguita da una colazione genuina al Bar Salino.
A Coriano, sempre domenica, è prevista una camminata all’alba, con partenza alle 5.30 da via Piane, seguita da una sessione di saluto al sole e da una colazione condivisa. Dress code: qualcosa di rosa!
Sulla spiaggia del Marano di Riccione, alle 5.00, andrà in scena uno degli eventi più attesi dell’estate: il ballerino Kledi interpreterà il “Bolero” di Ravel, seguito da un live intimo di Syria, che porterà in scena uno spettacolo poetico e musicale tra Italia e Brasile.
A Ferrara, domenica 22 giugno, da non perdere il concerto all'alba in Certosa: “Elogio alla Follia”. Un'esecuzione emozionale per iniziare il giorno nel silenzio e nella luce nascente della Certosa, immersi nella magica atmosfera creata dal Quartetto d'archi Gerhard.
Infine, le prime luci dell’alba illumineranno anche le colline: a Verucchio, alle 5.30 del 22 giugno, il parapetto della Rocca Malatestiana accoglierà una lezione di Hatha Yoga guidata da Monica Bartolini. Un momento di benessere e meditazione in uno dei luoghi più suggestivi della Romagna.
Concerti e musica: un weekend di energia e divertimento
Il cuore della festa batte forte a Rimini, dove venerdì 20 e sabato 21 giugno andrà in scena la prima tappa dell’RDS Summer Festival, uno dei principali eventi musicali dell’estate italiana. Piazzale Fellini diventerà una grande arena a cielo aperto: Olly, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, salirà sul palco nella serata inaugurale, mentre sabato sarà il turno di Fedez. Le due serate, a ingresso gratuito, saranno animate anche dagli speaker di RDS, tra cui Rossella Brescia e la coppia Ciccio & Baz di "Tutti Pazzi per RDS". Spettacoli, musica e intrattenimento in una location iconica per una due giorni imperdibile. Sempre a Rimini durante la Notte Rosa sarà aperta l'unica pista da ballo di tutta la Riviera Adriatica: torna da domenica 22 giugno a martedì 24 giugno, dopo il successo dello scorso anno, la pista da ballo della Liscio Street Parade in piazzale Kennedy dove si alterneranno per tre giorni grandi orchestre, scuole ballo e dj del mondo del liscio e del folklore romagnolo. Domenica 22 giugno dall'aperitivo fino a mezzanotte saliranno sul palco di piazzale Kennedy l'Orchestra della Generazione Z del Liscio Santa Balera e il Big del Liscio Moreno Il Biondo e l'Orchestra Grande Evento. Insieme a loro ci saranno ben 10 scuole di ballo. Divertimento, musica e ballo continueranno anche lunedì 23 e martedì 24 giugno.
A Cattolica, venerdì 20 giugno, si respira un’atmosfera più raccolta, ma non meno emozionante: Francesco Sarcina, voce storica de Le Vibrazioni, proporrà un live acustico in Piazzale Primo Maggio, accompagnato solo dalla sua chitarra e dalle emozioni che sa evocare.
La sera di sabato 21 Riccione accoglierà uno degli appuntamenti più eleganti di questa edizione con “Magia in movimento”, un gala di danza firmato da Kledi Kadiu, che torna nella sua terra d’adozione per dirigere uno spettacolo raffinato e internazionale. Piazzale Roma diventerà un teatro sotto le stelle, dove danzatori di fama mondiale e giovani talenti dell’Accademia Antonella Bartolacci daranno vita a una serata di pura emozione.
A Misano Adriatico, sempre venerdì, salirà sul palco Paolo Belli, cantautore e showman tra i più amati dal pubblico televisivo e musicale italiano. Con la sua band proporrà uno show trascinante in Piazza della Repubblica, che aprirà la rassegna “Friday Night – Hit’s Summer”. Dopo il concerto, tutti con il naso all’insù per il grande spettacolo pirotecnico, anche qui in simultanea con l’intera Riviera.
Il divertimento incontra la comicità a Gatteo Mare, dove venerdì 20 giugno si terrà una serata tutta da ridere con Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi: due stili diversi, due dialetti, una sola risata collettiva. Il loro spettacolo sarà un mix di gag, cavalli di battaglia, improvvisazione e satira romagnola. A seguire, si ballerà con la Revolution Live Band, in un viaggio musicale che attraversa i grandi successi dagli anni '70 ai giorni nostri.
A Comacchio sono in programma due serate di spettacolo sulla spiaggia libera di Porto Garibaldi. Venerdì 20 la spiaggia si animerà con uno show che coinvolgerà la Civica Scuola di Musica di Comacchio, poi la serata continuerà con uno spettacolo di cabaret e alle 22.30 con il concerto di Alex Wyse. Il tutto si concluderà sulle note del dj Set di Giusy Consoli, disc Jockey, musicista e produttrice discografica. Sabato 21 giugno animerà la serata il dj set di Radio Stella, ed alle 22.30 si esibiranno Le Vibrazioni in una tappa del loro Summer Tour 2025. Porto Garibaldi si tingerà di rosa grazie al contributo del Consorzio di Commercianti "Sì...amo Porto Garibaldi", tra installazioni e suggestivi allestimenti rosa, (ancore, pesci e fenicotteri) che coloreranno le vie del paese.
Cesenatico si prepara a vivere un week-end esplosivo all’insegna della musica e del divertimento. Venerdì 20 giugno in Piazza Costa arriva il dj-set di Radio Bruno, con il grattacielo illuminato di rosa e i fuochi d’artificio in simultanea con tutta la Riviera. Sabato 21 giugno, sempre in Piazza Costa, sarà la volta di Clara: la giovane artista rivelazione di Mare Fuori e del Festival di Sanremo porterà la sua musica nel cuore della Notte Rosa, proiettando Cesenatico al centro dell’estate romagnola.
Il palco di Piazza Ariostea a Ferrara si trasformerà invece, sabato 21 giugno, in un’esplosione di ritmo e adrenalina con l’arrivo di Sfera Ebbasta, autentico re della scena trap italiana. Il rapper promette uno spettacolo potente e ad alto impatto visivo e sonoro, in una delle tappe più attese del Ferrara Summer Festival.
A Cesena, il 21 giugno, piazza Guidazzi ospita il Rockin’1000 Flash Pink Choir, anteprima delle celebrazioni per i 10 anni del progetto musicale più iconico della Romagna, in concomitanza con la Fiera di San Giovanni e la Notte Rosa.
A Ravenna, nella stessa serata, il Parco di Mirabilandia dà il via alla sua estate di eventi con la comicità di Valentina Persia, protagonista della speciale serata Comedy Central Live.
A Bertinoro, dal 20 al 22 giugno, in largo Cairoli, è in scena è il Drinkin’ Jazz Festival: una rassegna tutta al ritmo di jazz., nata dalla collaborazione con l'Associazione Dai de Jazz. Grandi artisti e nuove promesse della scena musicale italiana e internazionale si esibiranno nei suggestivi luoghi del Balcone di Romagna.