EVENTO TRASCORSO
La serata di venerdì 1 luglio, serata di esordio di “Un Mare di Rosa”, conta di un altro evento nell’evento: il “vernissage” della prima mostra di sempre allestita sulla riva del mare, La Vita Dolce.
La Vita Dolce è un’esposizione di 100 scatti in bianco e nero che ritraggono personaggi e luoghi iconici di Rimini, inizialmente raccolti nel volume “Rimini di pietra, nuvole e sale”, di Gianni Donati e Pio Sbrighi. Trasformati in un racconto esposto dalle pagine di un libro alla battigia della spiaggia, gli scatti, raccolti nella mostra, verranno narrati dal curatore del progetto e autore di alcune delle foto, Gianni Donati. Al libro, che racconta un’altra Rimini in 200 scatti in bianco e nero, ha dato il contributo anche il celebre autore riminese Marco Missiroli.
Aneddoti, peculiarità, poesie: la presentazione del percorso espositivo sarà l’inizio di un viaggio lungo 2 km di fotografie unite da emozioni, nostalgia e ironia. La mostra che esordisce il 1° luglio rimarrà allestita fino alla fine di agosto, su 100 plance a riva tra il bagno 40 e l’80 di Rimini Sud.
La Vita Dolce è un’esposizione di 100 scatti in bianco e nero che ritraggono personaggi e luoghi iconici di Rimini, inizialmente raccolti nel volume “Rimini di pietra, nuvole e sale”, di Gianni Donati e Pio Sbrighi. Trasformati in un racconto esposto dalle pagine di un libro alla battigia della spiaggia, gli scatti, raccolti nella mostra, verranno narrati dal curatore del progetto e autore di alcune delle foto, Gianni Donati. Al libro, che racconta un’altra Rimini in 200 scatti in bianco e nero, ha dato il contributo anche il celebre autore riminese Marco Missiroli.
Aneddoti, peculiarità, poesie: la presentazione del percorso espositivo sarà l’inizio di un viaggio lungo 2 km di fotografie unite da emozioni, nostalgia e ironia. La mostra che esordisce il 1° luglio rimarrà allestita fino alla fine di agosto, su 100 plance a riva tra il bagno 40 e l’80 di Rimini Sud.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
DOVE
GRATUITO
GIORNI & ORARI
Luglio-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Agosto-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Clicca su un giorno per vedere orari e durata
INFORMAZIONI
Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
Comune di Rimini propone anche:


