EVENTO TRASCORSO
All’alba di domenica 9 luglio un suggestivo concerto sulla spiaggia di Rimini Terme a Miramare, per il consueto appuntamento con il pubblico al sorgere del sole in riva al mare.
Ogni anno repertorio e sonorità particolarmente in sintonia con le atmosfere dell’alba.
Quest'anno sarà l'Orchestra Rimini Classica a presentare Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Violino solista Mihaela Costea, che nelle ultime stagione sinfoniche oltre all’attività di primo violino, ha affiancato il repertorio solistico affrontando capolavori dal repertorio barocco a quello romantico, con particolare attenzione per Vivaldi. La Costea suonerà sul suo prezioso violino Matteo Goffriller del 1690.
MIHAELA COSTEA
Dal 2000 ricopre il ruolo di primo violino di spalla e di solista della Filarmonica Arturo Toscanini. Ha collaborato e suonato come spalla nella London Philharmonic Orchestra, nella BBC Symphony, nella Royal Philharmonic Orchestra, nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro San Carlo di Napoli e a Mosca, con illustri interpreti quali: Yuri Temirkanov, Riccardo Muti, Mstislav Rostropovi?, Itzhak Perlman, Lorin Maazel, Gidon Kremer, André Previn, Vladimir Jurovskij.
Ogni anno repertorio e sonorità particolarmente in sintonia con le atmosfere dell’alba.
Quest'anno sarà l'Orchestra Rimini Classica a presentare Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Violino solista Mihaela Costea, che nelle ultime stagione sinfoniche oltre all’attività di primo violino, ha affiancato il repertorio solistico affrontando capolavori dal repertorio barocco a quello romantico, con particolare attenzione per Vivaldi. La Costea suonerà sul suo prezioso violino Matteo Goffriller del 1690.
MIHAELA COSTEA
Dal 2000 ricopre il ruolo di primo violino di spalla e di solista della Filarmonica Arturo Toscanini. Ha collaborato e suonato come spalla nella London Philharmonic Orchestra, nella BBC Symphony, nella Royal Philharmonic Orchestra, nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro San Carlo di Napoli e a Mosca, con illustri interpreti quali: Yuri Temirkanov, Riccardo Muti, Mstislav Rostropovi?, Itzhak Perlman, Lorin Maazel, Gidon Kremer, André Previn, Vladimir Jurovskij.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTOGRATUITO
GIORNI & ORARI
Luglio-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Clicca su un giorno per vedere orari e durata
INFORMAZIONI
Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
Altri Eventi


